top of page
  • Immagine del redattoreREXENERGY

Antartide: temperatura sopra i 20 gradi, nuovo record assoluto




primule. Il primato assoluto al Polo Sud è stato registrato con 20,75 gradi alle 13 (ora locale) del 9 febbraio alla base argentina Marambio sull’isola Seymour (64°14’ di latitudine Sud) di fronte alla Penisola Antartica. Il 6 febbraio in un’altra base argentina, quella di Esperanza (63°24’ di latitudine Sud) nella Penisola Antartica, è stata registrata una temperatura di 18,3 gradi, il record per il corpo del continente antartico, battendo il precedente primato di 17,5 °C di cinque anni fa. Questi dati devono ancora essere validati dall’Organizzazione meteorologica mondiale.


Riscaldamento veloce

Il Polo Sud sta vivendo l’estate australe più calda della storia. La base Marambio si trova a oltre 2.800 chilometri dal Polo Sud (la stessa distanza della Finlandia centrale dal Polo Nord), ma geograficamente fa parte dell’Antartide, come tutto ciò che si trova sotto i 60 gradi di latitudine Sud. Il continente più meridionale è tra le zone che stanno subendo i maggiori sconvolgimenti dovuti ai cambiamenti climatici. Dopo due anni e mezzo alla deriva l’iceberg gigante A-68, grande come la Liguria, sta lasciando i limiti del mare ghiacciato. Pochi giorni fa si è staccato un altro grosso iceberg di oltre 310 chilometri quadrati dal ghiacciaio di Pine Island, uno dei due insieme a quello di Thwaites tenuto sotto controllo dagli scienziati per l’accelerazione della fase di scioglimento, che potrebbe provocare l’innalzamento dei mari di diversi metri.


In Norvegia il 2 gennaio nella località di Sunndalsøra si sono raggiunti i 19 gradi,superando il record per la temperatura norvegese di gennaio che era di 17,9 °C. Per gli esperti meteo locali l’inverno in Norvegia si sta accorciando di 14-30 giorni. A metà gennaio è nevicato sui monti Madian, in Arabia Saudita. Martedì Bagdad si è svegliata sotto la neve, seconda volta in 112 anni (la prima è stata nel 2008). Lo scorso gennaio è stato il gennaio più caldo mai registrato in Europa con temperature di 3,1 gradi sopra la media di riferimento (1981-2010), con punte di +6 °C. In Russia ritengono che quest’anno «l’inverno non ci sia mai stato».


Ogni gesto può aiutare il clima, installare un impianto fotovoltaico con batteria riduce migliaia di tonnellate inquinanti nell'atmosfera CLICCA QUI per scoprire tutti i vantaggi economici

bottom of page