Bando imprese Piemonte: Efficienza energetica ed energie rinnovabili
La Regione Piemonte ha lanciato un nuovo bando destinato alle imprese, per sostenere investimenti in efficienza energetica e energie rinnovabili. Il bando offre finanziamenti e incentivi per migliorare la sostenibilità e ridurre l'impatto ambientale delle attività produttive.
La Regione Piemonte ha recentemente lanciato un bando per sostenere le imprese, dalle micro alle grandi aziende, che intendono investire in soluzioni per ridurre i consumi energetici e le emissioni inquinanti negli edifici e nei siti produttivi. L'iniziativa, presentata dalla Direzione Ambiente, Energia e Territorio (Settore Sviluppo energetico sostenibile) il 21 febbraio 2023, si chiama "Efficienza energetica ed energie rinnovabili nelle imprese" e prevede risorse fino a 91,8 milioni di euro.
L'obiettivo del bando è duplice: favorire il risparmio energetico e incrementare la competitività delle imprese attraverso un approccio sostenibile.
I 91,8 milioni di euro saranno suddivisi tra interventi di efficientamento energetico, che riceveranno 68 milioni di euro, e promozione dell'uso di fonti di energia rinnovabile per la produzione di energia termica ed elettrica, con un budget di 23 milioni di euro.
Gli interventi di efficientamento energetico riguardano:
Razionalizzazione dei cicli produttivi
Utilizzo efficiente dell'energia
Sviluppo di processi innovativi per il risparmio energetico
I progetti potranno anche includere lavori edilizi sugli edifici produttivi, se funzionali al miglioramento energetico.
Per quanto riguarda le fonti di energia rinnovabile, il bando prevede:
Installazione di impianti di cogenerazione
Produzione di energia elettrica da energia idraulica e solare fotovoltaica
Produzione di energia geotermica, solare termica o da biomassa
Produzione di idrogeno verde da energia elettrica rinnovabile
Realizzazione di sistemi di accumulo o stoccaggio dell'energia
Gli impianti da fonti rinnovabili saranno incentivati se associati a interventi di razionalizzazione dei cicli produttivi, utilizzo efficiente dell'energia e installazione di sistemi di building automation.
Il bando prevede due forme di aiuto economico: finanziamento agevolato (a tasso zero) e contributo a fondo perduto.
Le micro e piccole imprese potranno ricevere un finanziamento almeno per il 70% dei costi ammissibili, più un contributo a fondo perduto fino al massimo del 30%.
Le medie imprese avranno diritto a un finanziamento almeno per l'80% dei costi ammissibili e un contributo a fondo perduto fino al massimo del 20%.
Infine, le grandi imprese potranno ottenere un finanziamento pari almeno al 90% del valore dei costi ammissibili e un contributo a fondo perduto fino al massimo del 10%.
Lo sportello per la presentazione delle domande si aprirà alle 9:00 del 30 marzo 2023 e si chiuderà alle 12:00 del 29 settembre 2023.
La procedura telematica è disponibile al seguente link: https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/bandi-por-fesr-finanziamenti-domande
REXENERGY da oltre 16 anni affianca le aziende grazie al nostro team di esperti seguiamo il progetto dalla fase iniziale di consulenza per garantire l'impianto ideale, fino alla progettazione e installazione.
I nostri impianti sono creati su misura secondo le esigenze di consumo dell'azienda per offrire il massimo dell'efficienza, del risparmio energetico e della tutela ambientale.
Richiedi una consulenza gratuita